Hermes Smiles in Third Millenary, un arcobaleno per il nuovo millennio

Smiles in Third Millenary di IA Kwumi Sefedin è un carré Hermès speciale realizzato nell’anno Duemila per celebrare l’inizio del terzo millennio.

Senza dubbio è uno dei disegni più originali della Maison francese: allegro e contemporaneo raffigura simboli di gioia e pace come auspicio positivo per il futuro.

Disegnato da Sefedin Ibrahim Alamin, Hermès Smiles è una edizione limitata realizzata apposta per l’anno 2000 che diventa sempre più rara e ricercata. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

hermes smiles

Il disegno e il foulard: un augurio di pace

Il disegno di Smiles in Third Millenary è una rarità assoluta tra i motivi dei foulard di seta di Hermès e raffigura, con una festa di colori e pennellate ampie e spontanee, figure allegre e simboli di gioia e pace come uccelli, alberi, forme umane stilizzate e cieli blu. La firma “I. A. Kwumi Sefedin” e il titolo sono scritti con caratteri calligrafici che si fondono nel disegno.

I colori di questa sciarpa sono sempre stupendi e comprendono l’intero spettro cromatico, rendendola al tempo stesso un’opera d’arte e un accessorio estremamente versatile. Grazie allo spessore della seta cade magnificamente quando è indossato e, a seconda di come la si annoda o la si indossa, si possono mettere in risalto colori sempre nuovi, dandogli ogni giorno una nuova interpretazione!

Scopri tutti i foulard Hermès di Pomella Vintage

L’artista: Sefedin Ibrahim Alamin

Capace di far sorridere al primo sguardo e di infondere allegria a chi lo indossa, Smiles in Third Millenary è uno dei carré Hermès anni Duemila più riusciti. Il merito è dell’artista sudanese Sefedin Ibrahim Alamin, che giovanissimo ha collaborato con Hermès sul finire degli anni ‘90 e primi anni 2000.

Dopo che i suoi genitori furono uccisi nel 1997 durante la guerra civile in Sudan, il quattordicenne Sefedin trovò rifugio in un campo base di Medici Senza Frontiere, e poi in una scuola per orfani.

Mentre era lì, disegnò schizzi di paesaggi africani con i gessi colorati che attirarono l’attenzione del direttore della scuola e finirono sulla scrivania di Jean-Louis Dumas.
Dumas, l’amministratore delegato ora in pensione di Hermès, aveva infatti precedentemente visitato la scuola e aveva chiesto agli insegnanti di inviargli i lavori di qualsiasi giovane artista promettente.

Piacevolmente colpito dalla spontaneità del tratto e dalla pace che emanavano i suoi disegni nonostante la guerra e gli orrori vissuti, Dumas assunse Sefedin per disegnare per Hermès. La collaborazione ha dato vita a sei foulard diversi, tutti caratterizzati da uno stile moderno, come in Feux du Ciel (2000) o La Tour Eiffel s’envole (2004) dove il simbolo di Parigi assume un aspetto futuristico, e da suggestioni africane, come in Kuggor Tree (2001) e Numa Mountain (1997) che è il primo carré nato dalla collaborazione tra IA Kwumi Sefedin e la Maison Hermès.

Scopri la selezione di foulard Hermès in vendita su Pomella Vintage

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience.