Quai aux Fleurs, foulard Hermès del 1952 dedicato al Mercato dei Fiori di Parigi

Aggiungiamo una nuova tappa al nostro viaggio alla scoperta dei carré Hermès vintage con Quai aux Fleur, un raro foulard degli anni Cinquanta, disegnato da Hugo Grygkar nel 1952, che ci porta nella Parigi del 1800. 

Quai aux Fleur è il foulard perfetto per una donna elegante che ama le atmosfere romantiche e la città di Parigi! Sei pronto a conoscere la sua storia?

Il disegno e l’atmosfera del carré

Il foulard di Hugo Grygkar prende il nome dall’ antico mercato dei fiori che si teneva lungo la Senna a Parigi, sul Quai aux Fleurs per l’appunto. 

Il disegno è elegante e raffinato: il carretto di un fiorista al centro della composizione è circondato da varie specie floreali, rese con grande precisione botanica. 

Il riquadro esterno riprende i colori principali del foulard, qui un bel rosso geranio (è stato stampato in molte varianti di colore, tra cui blu, marrone e colori pastello), mentre il riquadro interno riproduce delle balaustre. 

Il titolo è scritto con una bella grafia in corsivo, mentre la scritta Hermès Paris e il simbolo del copyright sono stampati nell’angolo basso a destra. Come tutti i carré Hermès vintage, anche questo è in pura seta e ha l’orlo arrotolato a mano.

Vieni a scoprire tutti i carré Hermès vintage di Pomella

Il Quai aux Fleurs e il Mercato dei fiori di Parigi

Quai aux Fleurs, letteralmente “molo dei fiori”, è una suggestiva via di Parigi situata sull’Île de la Cité, che costeggia la riva della Senna. Aperta all’inizio dell’Ottocento su un terreno donato da Napoleone Bonaparte, nel 1879 la strada, che fino ad allora si chiamava Quai Napoléon, venne ribattezzata in riferimento al vicino mercato dei fiori.

La storia del Mercato dei Fiori di Parigi, il Marché aux Fleur et aux Oiseaux, è lunga e movimentata e segue di pari passo l’evoluzione della città, l’espansione delle linee della metropolitana e i cambiamenti della società. Il Mercato dei Fiori ha attraversato i secoli e ha lasciato il segno nel cuore di parigini, artisti e turisti che si sono innamorati dei suoi colori.

Marie-François Firmin-Girard, Le quai aux fleurs, 1875
Marché aux Fleurs, quai aux Fleurs, 1905. Ville de Paris / Bibliothèque historique

Oggi sul Quai des Fleurs i venditori di fiori non ci sono più: nel corso del tempo si sono stabiliti nella vicina Place Louis-Lépine e lungo l’adiacente Quai de la Corse, ma il lungofiume, con i suoi palazzi signorili e gli edifici eleganti, esiste ancora e offre scorci suggestivi sull’Hôtel de Ville, il Municipio di Parigi, che ricorda un castello delle fiabe.

Vieni a scoprire tutti i carré Hermès vintage di Pomella

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience.